NOVARSETI
Menù

Vendemmia con il trenino storico

21 settembre 2025
Quota Euro 67

LA QUOTA COMPRENDE:

  • Viaggio su treno storico trainato da locomotiva a vapore
  • Nostro accompagnatore di fiducia
  • Accoglienza e assistenza da parte della Pro Loco di Sizzano
  • Pranzo in collina bevande incluse
  • Servizio di assistenza sanitaria durante la camminata.

Gita di un giorno tra natura, tradizione e sapori… a bordo di un treno d’altri tempi

Rivivi il fascino del passato e la magia della vendemmia con una giornata speciale tra le colline del Novarese! Partenza dalla Stazione FS di Novara a bordo di un treno storico con locomotiva a vapore e carrozze anni ‘50, per un’esperienza davvero unica!

 

Vivere la vendemmia come una volta

Partecipare alla vendemmia turistica a Sizzano significa riscoprire i gesti semplici e autentici della tradizione contadina. Armati di forbici e cesti, accompagneremo la Pro Loco tra i filari delle colline novaresi, per raccogliere i grappoli d’uva a mano, proprio come si faceva un tempo. Un’esperienza coinvolgente, divertente e perfetta anche per i più piccoli, che potranno toccare con mano il lavoro della terra e vivere un momento di condivisione a contatto con la natura.

 

Una volta raccolta l’uva, ci attende la pigiatura in piazza, tra canti, profumi e l’allegria della festa, in un’atmosfera genuina e conviviale che profuma di vendemmia e di ricordi d’infanzia.

 

Un’esperienza immersiva, educativa e… buonissima, che unisce cultura, gusto e tradizione in un’unica, indimenticabile giornata!

 

Sizzano e la sua tradizione vitivinicola

Immerso tra le colline della provincia di Novara, Sizzano è un piccolo borgo dalla grande anima contadina, noto fin dall’antichità per la produzione di vini di qualità, legati al territorio e alle sue caratteristiche uniche.

 

La viticoltura a Sizzano affonda le radici nei secoli: già nel Medioevo si parlava dei suoi vini rossi robusti e profumati, tanto apprezzati da nobili, viandanti e pellegrini. Il terreno argilloso-calcareo, il clima ventilato e la posizione collinare creano le condizioni ideali per la coltivazione della vite.

 

Curiosità & Aneddoti sulla vendemmia e i vini di Sizzano

  • Il vino Sizzano DOC è uno dei più antichi del Piemonte a ottenere la denominazione di origine controllata, nel 1969. È prodotto in quantità limitate e ogni bottiglia racchiude una lunga tradizione familiare.
  • La vendemmia, nel passato, era una vera e propria festa di paese: dopo la raccolta, si organizzavano pranzi collettivi nei cortili, si suonava, si ballava, e si brindava con il vino dell’anno precedente.
  • Durante la pigiatura, i grappoli venivano schiacciati con i piedi, in grandi tini di legno. Oggi questo gesto si ripropone in chiave simbolica durante le feste della vendemmia, come momento di gioia condivisa.
  • Il vitigno Nebbiolo, usato per il Sizzano DOC, è lo stesso alla base dei celebri Barolo e Gattinara, ma qui esprime note più delicate e morbide, perfette per accompagnare salumi e formaggi locali.

 

Sei interessato?
COMPILA IL FORM

LEGGI L'INFORMATIVA SULLA PRIVACY

Dichiaro di aver letto l'informativa ed esprimo il mio consenso al trattamento dei dati
SI NO

Desidero iscrivermi alla newsletter
SI NO